biografiaold

[av_hr class=’custom’ height=’50’ shadow=’no-shadow’ position=’center’ custom_border=’av-border-fat’ custom_width=’100%’ custom_border_color=’#e5e5e5′ custom_margin_top=’30px’ custom_margin_bottom=’30px’ icon_select=’no’ custom_icon_color=” icon=’ue808′ font=’entypo-fontello’ custom_class=’bordo-grigio’ admin_preview_bg=”]

[av_one_half first min_height=’av-equal-height-column’ vertical_alignment=’av-align-top’ space=’no_margin’ margin=’0px’ margin_sync=’true’ padding=’0px,0px,0px,54px’ border=” border_color=” radius=’0px’ radius_sync=’true’ background_color=” src=” attachment=” attachment_size=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_breaking=” mobile_display=” custom_class=”]
[av_heading heading=’biografia’ tag=’h6′ style=” size=” subheading_active=” subheading_size=’15’ padding=’0′ color=” custom_font=” av-medium-font-size-title=” av-small-font-size-title=” av-mini-font-size-title=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” custom_class=” admin_preview_bg=”][/av_heading]
[/av_one_half]

[av_one_half min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_breaking=” mobile_display=”]

[av_textblock size=” font_color=” color=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” custom_class=’destra’ admin_preview_bg=”]
Ho scelto di me una fotografia a metà, perché considero l’imprevedibilità della vita la sua anima fondamentale e la parte nascosta quella che dobbiamo ricercare e scoprire ogni giorno.

Mi preparo molto, amo studiare, mi piace approfondire ciò che riguarda l’essere umano, le relazioni con l’insieme e con la natura. Sono molto curioso di ogni espressione artistica, scientifica, tecnologica, filosofica, creativa e allo stesso tempo mi piace non fissarmi sulle cose apprese per immergermi nell’esistenza e vivere in libertà lasciandomi sorprendere e cercando di cogliere le opportunità che mi raggiungono.

Sono regista, un’etichetta che vuol dire tutto e nulla, mi piace pensarmi prima di tutto essere umano di passaggio sulla terra insieme ad altri 7 miliardi 380 milioni di persone.

Mi appassionano le storie, le vicende umane. Mi piace raccontarle attraverso le immagini, la musica, le parole, i suoni, il silenzio.

Sono partito dal teatro per approdare a New York e studiare recitazione e cinema presso The New York Conservatory for Dramatic Arts (NYCDA). Sono stato tra i produttori per Intuit Film di due lungometraggi indipendenti nell’area di New York. In Italia ho prodotto Mai Più Come Prima di Giacomo Campiotti con Prana Film distribuito da Medusa. Ho ideato e diretto Sidereus la scienza si racconta, due documentari per Rai Edu sul Professor Giacomo Rizzolatti e la scoperta dei Neuroni Specchio e sul Professor Giorgio Parisi e la fisica della complessità. Ho scritto e diretto il documentario Racconto Interrotto sull’artista Bepi Romagnoni in occasione della grande Mostra di Milano sui 50 anni dalla scomparsa.

Ho realizzato svariati cortometraggi che hanno partecipato a festival internazionali, ho realizzato due videoclip per la band Radiodervish per Sony Music e per altri musicisti. Ho realizzato svariati video corporate e sono stato produttore per Ovo.com e direttore creativo di 21minuti realizzando la piattaforma online e gli eventi live. Collaboro con zup.it studio di comunicazione, grafica e design, due volte Compasso d’Oro, operando l’area video e sviluppo. Sono consulente di un importante gruppo bancario per la creazione di format ed eventi culutrali, collaboro con aziende di formazione per la creazione ed erogazione di programmi formativi e motivazionali per importanti clienti. Ho insegnato presso Unilink al Master in Nuovi Media. Ho creato relazioni, scattato foto, scritto soggetti, format, recitato a teatro e in film, pubblicato un libro, vissuto in luoghi diversi del pianeta, ed ogni giorno mi sveglio con il desiderio di imparare a ricercare la bellezza come se nulla fosse accaduto prima.

Imbilico è il mio primo progetto puramente artistico. Ho esordito presso Harlem Room di Milano in occasione del Milano Photo Festival, successivamente la mostra è approdata a Innsbruck presso la prestigiosa Galerie KM0. Ho riprogettato l’installazione dialogando con il nuovo spazio proposto e lo stesso è accaduto successivamente ad Assisi dove ho ricreato un appartamento terremotato all’interno di una ex-lavanderia, realizzando un murales di 400cmx300cm sulla parete. Recentemente sono stato invitato per la Giornata del Patrimonio Artistico Italiano promossa dal Ministero dei Beni Culturali presso il prestigioso Museo Palazzo Ducale di Gubbio dove ho progettato e realizzato un’istallazione su quattro diverse sale. Sto preparando una serie di installazioni che mi vedranno protagonista nel 2018 unitamente alla presentazione del catalogo Imbilico e la realizzazione di un nuovo lavoro intitolato Linfa Vitale.
[/av_textblock]

[/av_one_half]